venerdì 11 dicembre 2015

Varie di oggi venerdì 11/12/2015

11/12/2015, ore 17.29, da https://it.wikipedia.org/wiki/11_dicembre

11 dicembre

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
gennaio · febbraio · marzo · aprile · maggio · giugno · luglio · agosto · settembre · ottobre · novembre · dicembre 2015
Segui progetto.png
Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
L'11 dicembre è il 345º giorno del Calendario Gregoriano (il 346º negli anni bisestili). Mancano 20 giorni alla fine dell'anno.

Indice

Eventi

Nati

Ci sono circa 550 voci su persone nate l'11 dicembre; vedi la pagina Nati l'11 dicembre per un elenco descrittivo o la categoria Nati l'11 dicembre per un indice alfabetico.

Morti

Ci sono circa 260 voci su persone morte l'11 dicembre; vedi la pagina Morti l'11 dicembre per un elenco descrittivo o la categoria Morti l'11 dicembre per un indice alfabetico.

Feste e ricorrenze

Nazionali

Religiose

Cristianesimo:
Religione romana antica e moderna:

Laiche


11/12/2015, ore 17.28, da http://www.mondi.it/almanacco/
Almanacco del Giorno Almanacco del Giorno
Giorno per giorno, gli eventi storici, notizie, curiosità, da leggere e condividere. I santi del giorno (gli onomastici), gli anniversari, i personaggi famosi, gli avvenimenti più importanti, i campioni, gli eventi sportivi.



Oggi venerdì 11 dicembre 2015 (17:28)


E' il 345° giorno dell'anno, 50ª settimana. Alla fine del 2015 mancano 20 giorni.



Santi del Giorno
San Damaso I (Papa)
San Masona di Merida (Vescovo)
San Pablo di Merida (Vescovo)
San Savino (Sabino) di Piacenza (Vescovo)
Accadde Oggi
1946 - Nasce l'Unicef (69 anni fa): Andare in soccorso di tutti i bambini, costretti alla fame e in condizioni igieniche precarie a causa delle devastazioni della Seconda guerra mondiale, fu tra le prime preoccupazioni...
1969 - Libero accesso all'università a tutti i diplomati (46 anni fa): L'università apre le porte a tutti gli studenti. Fu l'effetto rivoluzionario della legge Codignola, approvata l'11 dicembre del 1969, sulla scia della lunga ondata di rivendicazioni dei...
Nati in questo giorno
1944 - Gianni Morandi (71 anni fa): L'eterno ragazzo della musica leggera italiana ha alle spalle oltre mezzo di secolo di carriera, tra successi, cadute e risalite. Nato a Monghidoro, in provincia di Bologna, nel 1961 si mette in...
1952 - Andrea De Carlo (63 anni fa): Tra gli autori più apprezzati di fine Novecento, a lanciarlo sulla scena letteraria è stato uno dei più grandi romanzieri italiani: Italo Calvino. Nato a Milano, completa gli...
1950 - Nino Frassica (65 anni fa): Comicità surreale e ironia scanzonata fanno da leitmotiv alla sua carriera di attore e personaggio televisivo. Messinese doc, Antonino "Nino" Frassica, fin dagli esordi, fa delle...
Nati... sportivi
1968 - Fabrizio Ravanelli (47 anni fa): Nato a Perugia, è stato un calciatore, cresciuto nella squadra della città natale e poi attaccante di Juventus (ha vinto lo scudetto 94/95, la Coppa Uefa 92/93 e la Champions 95/96),...
1990 - Marco Orsi (25 anni fa): Nato a Budrio (in provincia di Bologna), è un nuotatore, in particolare nello stile libero sulle distanze brevi (50 e 100 metri), oltre che staffettista. Ha già vinto 13 ori, 2 argenti...
1981 - Javier Saviola (34 anni fa): Gioca anche nel Barcellona, Monaco, Siviglia, Real Madrid, Benfica, Malaga ed Olympiakos. Nel settembre 2014 arriva in Italia, con alle spalle 211 reti in 559 presenze, per indossare la maglia...
I Doodle di Google
Carlos Gardel: La storia del tango è legata principalmente al cantante e compositore argentino Carlos Gardel, al punto che la sua voce, nel 2003, è stata dichiarata Patrimonio...
Il Mondo degli Animali
2013 - Spatola Bianca (2 anni fa): La spatola bianca, nome scientifico Platalea leucorodia, è un uccello appartenente alla famiglia dei Threskiornithidae. La caratteristica fisica più evidente di questo uccello è...
Scomparsi oggi
2014 - Sergio Fiorentini (un anno fa): Nato a Roma, è noto come attore e doppiatore tra i più apprezzati nel panorama cinematografico italiano. La sua inconfondibile voce è stata accostata a grandi star di Hollywood, come...

11/12/2015, ore 17.27, da http://www.unimondo.org/Oggi/Dicembre/11-Dicembre

11 Dicembre

Giornata internazionale della montagna

rovereto.wordpress.com
Le montagne ricoprono un quarto della superficie della terra ed il 12% della popolazione mondiale vive in zone montane. Più di metà delle comunità al mondo dipende dall'acqua delle montagne per irrigare le coltivazioni, produrre energia idroelettrica, per le industrie, ma soprattutto come fonte di acqua potabile. Le montagne, dunque, non sono solo importanti dal punto di vista umano, ma sono fondamentali anche per il loro apporto idrico alle pianure.
Inoltre i territori montani racchiudono al loro interno habitat naturali fondamentali per il mantenimento della biodiversità. Sono territori molto delicati e suscettibili ai cambiamenti climatici ed al riscaldamento globale.
La Giornata internazionale della montagna, istituita dalle Nazioni Unite, si prefigge di proteggere e valorizzare il ricco ambiente d’alta quota. Ogni anno, la giornata viene dedicata ad una tematica diversa, relazionata allo sviluppo sostenibile dell’ambiente montano. Ad esempio il cambiamento climatico, la biodiversità, l’acqua, le minoranze etniche, le comunità indigene.
Ma non solo, dalle Alpi alle Ande, all’Himalaya ai Pirenei, montagna è sinonimo di cultura, tradizioni e costumi che hanno contribuito alla nascita di scienze e discipline differenti in tutto il mondo, nel campo della medicina, dell’agricoltura, dell’artigianato, della biologia ecc.

Cosa fare oggi?

Impara i nomi delle cime delle montagne più vicine a casa tua

Accadde oggi:

  • 1946: viene fondato l'UNICEF, il Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia. Si tratta di un'agenzia ONU creata per fornire assistenza umanitaria ai bambini e alle loro madri nei Paesi in via di sviluppo.
  • 1981: Massacro di El Mozote. L'esercito salvadoregno massacra 900 persone nel quadro di una strategia basata sulla persecuzione e sullo sterminio di intere comunità di civili, ritenute preziose fonti di sostentamento per la guerriglia e per i movimenti in lotta per il cambiamento sociale.
  • 1994: il Presidente russo Boris Eltsin invia 40.000 soldati in Cecenia per impedire la secessione, dando così avvio alla prima guerra cecena.
  • 1997: viene redatto il Protocollo di Kyoto. È un trattato internazionale in materia ambientale riguardante il riscaldamento globale. È stato sottoscritto da più di 160 Paesi in occasione della Conferenza della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Prevede la riduzione entro il 2012 delle emissioni dei gas serra del 5,2% rispetto al 1990.

11 Dicembre nel mondo

  • Burkina Faso: festa nazionale

Walter Bonatti

Ecodibergamo.it Ecodibergamo.it
La montagna come grande metafora della vita, luogo dove contano l’impegno e la fatica, il lavoro di gruppo e il desiderio della vetta: questa consapevolezza ha sorretto le imprese di Walter Bonatti (1930-2011), uno dei più grandi alpinisti del mondo. Fin da giovanissimo è stato protagonista sulle catene montuose dalle Alpi all’Himalaya, conquistando cime, aprendo nuove vie, partecipando ad epiche spedizioni come quella, a guida di Ardito Desio, nel 1954 per raggiungere la vetta del K2 (impresa a cui seguirono molte polemiche). Ritiratosi dall’alpinismo estremo all’età di 35 anni, per tutto il resto della vita girò come esploratore le zone più remote e incontaminate della terra, andando in cerca delle sorgenti del Rio delle Amazzoni, studiando il comportamento delle tigri dell’isola di Sumatra, risalendo in solitaria i fiumi del Congo o percorrendo i fiordi della Patagonia. Raccontò le sue imprese in numerosi libri e articoli che testimoniano la sua passione verso la natura, perché ogni alpinista è anche ambientalista. Impegnato nel campo della solidarietà, come altri colleghi come Sergio Martini e Fausto De Stefani, Bonatti ha lasciato il ricordo di un uomo della montagna capace di vedere dall’alto le reali necessità delle persone.
Per approfondire.
Campagna 1 fan 1 albero: 2011 - Anno internazionale delle foreste.
Diventa fan di Unimondo su Facebook. Per ogni fan verrà piantato un albero in Kenya. Passa parola.
Il testo è riproducibile in parte o in toto da tutti i media italiani citando la fonte e dandone comunicazione a Unimondo.
Se il lettore nota carenze od omissioni può scrivere a cooperazione@unimondo.org Le descrizioni dei personaggi qui riportate sono state rese possibili grazie al sostegno della Provincia Autonoma di Trento (PAT).
Il tutto è stato raccolto in un opuscolo edito dalla PAT dal titolo "Una persona un giorno".

11/12/2015, ore 17.26, da https://it.yahoo.com/ Uno screenshot del video (7News)

Ciclista attraversa passaggio a livello: salvo per miracolo

Il video shock diffuso dalle autorità polacche per sensibilizzare su potenziali incidenti simili è davvero terrificante.   Attenzione: immagini forti »

11/12/2015, ore 17.25,











11/12/2015, ore 17.23, stasera un pò genuino relax con AMICI, a Cantù ... https://it.foursquare.com/v/crystal-caf%C3%A8/4e0e3c4c8877936cb403ae59

Crystal Cafè

Cocktail bar
Via Milano 89, 22063 Cantù Lombardia, Italia
https://www.google.it/#q=crystal+caf%C3%A8+cant%C3%B9
CRISTAL BAR 
Bar
Indirizzo: Via Milano, 89, Cantù CO
Telefono:031 720238