John
James, scrittore di professione, recentemente divorziato, decide di
trasferirsi nella citaddina di Mercy nel Sud Carolina per cercare di
tagliare... [continua]
Atlantis
si prepara all'ultimo viaggio. Questo programma rivela le storie di
astronauti e ingegneri che hanno dedicato la vita al programma dello
Shut... [continua]
La
missione spaziale Apollo 12 fa parte di quel programma spaziale
americano diretto dalla NASA, che ha portato l’uomo a compiere i primi
passi sulla Luna. Il nostro satellite, distante mediamente 384.400 Km da
noi, era considerato da Pitagora un pianeta e nel Medioevo una sfera
perfettamente liscia, ipotesi sostenuta dalla teoria aristotelica; varie
culture antiche […]
Il
26 marzo 1953 Jonas Salk annuncia di avere scoperto il vaccino che
sconfigge la poliomielite. In realtà, quello individuato da Salk non è
il primo vaccino proposto: il primato spetta infatti al vaccino
individuato dal virologo Hilary Koprowski, basato su un sierotipo di un
virus vivo ma fragile, somministrato il 27 febbraio 1950 a […]
Il
processo di unificazione dell’Italia si innesca, inesorabile, nel 1848,
quando sommosse spontanee si verificano un po’ dovunque, dalla
Lombardia alla Liguria, al Veneto fino alla Sicilia, passando per la
Toscana, dando vita a governi locali. Sollecitato dai liberali
piemontesi, Carlo Alberto di Savoia, che aveva simpatizzato per le idee
illuministiche, dichiara guerra all’Austria con […]
La
Sacra Sindone è uno dei grandi misteri della religione cristiana. È un
lenzuolo funerario di lino su cui si può scorgere l’immagine di un uomo,
torturato e crocefisso. I tratti e i segni di questa figura sono
compatibili con quelli descritti nella Passione di Gesù, di conseguenza i
fedeli e anche alcuni esperti sostengono […]
La
prima donna ad essere stata lanciata nello spazio è la russa Valentina
Tereshkova. Il seguente articolo racconta un po’ della sua vita, di
quanto fosse grande la sua passione per il volo, ma soprattutto
dell’importanza dell’evento che l’ha portata in orbita il giorno 16
giugno dell’anno 1963. Programma Vostok Programma Vostok è il nome […]
Molti
autori e poeti hanno scritto e scrivono poesie d’amore: il sentimento
amoroso è sicuramente uno dei più decantati sia in poesia che in prosa,
naturalmente a variare sono lo stile e la profondità dei versi. La
lirica di Eugenio Montale intitolata “Ho sceso dandoti il braccio”
dedicata alla moglie, è un elogio dell’amata sottolineando […]
Dopo
l’invasione etiopica, Mussolini si mise contro molti stati europei,
deludendoli in gran parte, poiché molti di essi, nei primi anni del
1930, lo ammirarono molto. Inevitabilmente, ci fu una crisi riguardo la
politica estera: il Duce aggravò la sua posizione alleandosi con Hitler
(nonostante diffidò sempre di Hitler e dei nazionalsocialisti) perché
credette che […]
Il
‘900 può essere definito il secolo dei totalitarismi perché in Europa
vi fu l’affermazione di diversi regimi “totalitari” che restarono in
piedi per tanti anni: il sistema Comunista russo, quello
nazionalsocialista di Hitler e, in Italia, il fascismo di Mussolini,
seppur considerabile il meno totalitario dei tre. Secondo lo storico
Piero Melograni, i totalitarismi […]
Senza
ombra di dubbio, con la conclusione della Prima Guerra Mondiale,
l’Europa risultò profondamente diversa. Il 1919 fu un anno pieno di
agitazioni nelle varie nazioni: in alcune di esse scoppiarono delle
guerriglie interne, in Germania nacque la Repubblica di Weimar, mentre
in Italia si aprì quello che verrà poi definito il “Biennio Rosso”,
ovvero […]
Dopo
la Seconda guerra di indipendenza, l’Italia era stata fatta ma non era
completa: all’appello mancavano ancora il Veneto, il Tirolo (Trentino),
Trieste – tutte e tre in mano agli austriaci – e infine Roma, che era
nelle mani di Papa Pio IX. Vittorio Emanuele II decise di assecondare
una campagna militare per annettere il Veneto […]
12/04/2016, ore 20.35, da http://www.mondi.it/almanacco/
Almanacco del Giorno
Giorno per giorno, gli eventi storici, notizie, curiosità, da leggere e
condividere. I santi del giorno (gli onomastici), gli anniversari, i
personaggi famosi, gli avvenimenti più importanti, i campioni, gli
eventi sportivi.
Oggi martedì 12 aprile 2016 (20:35)
E' il 103° giorno dell'anno, 16ª settimana. Alla fine del 2016 mancano 263 giorni.
Santi del Giorno
San Zeno (Zenone) di Verona (Vescovo) San Giulio I (Papa) San Saba il Goto (Martire) Sant'Alferio (Abate) Santa Vissia di Fermo (Vergine e Martire) Sant’Erchembodone (Vescovo di Therouanne)San Zeno (Zenone) di Verona è il protettore dei pescatori.
Accadde Oggi
1961 - Primo uomo nello spazio
(55 anni fa): Conquistare per primi lo spazio, allo scopo di dominare
meglio la Terra. Una sfida che per circa vent'anni vide contrapposti i
due "grandi blocchi". La fase iniziale vide trionfare quello...
1633 - Processo a Galilei per eresia
(383 anni fa): A poco più di un anno dalla pubblicazione del Dialogo
sui due Massimi Sistemi del Mondo (21 febbraio), con cui diede pieno
sostegno e diffusione alle teorie copernicane sul moto dei corpi...
Nati in questo giorno
1956 - Andy Garcia
(60 anni fa): Attore e regista tra i più popolari di Hollywood. Cubano
de L'Avana, Andrés Arturo García Menéndez, così risulta all'anagrafe, si
trasferisce con i genitori a...
1978 - Luca Argentero
(38 anni fa): Attore e personaggio televisivo, è nato a Torino. Dopo
essersi diplomato al "Collegio san Giuseppe", si è laureato in Economia e
Commercio, pagandosi gli studi con...
Nati... sportivi
1948 - Marcello Lippi
(68 anni fa): Nato a Viareggio, è un allenatore di calcio ed ex
difensore, dal 2012 al 2014 tecnico della squadra cinese del Guangzhou
Evergrande, dove ha conquistato tre campionati, una Coppa cinese e
una...
1986 - Blerim Džemaili
(30 anni fa): Nato a Tetovo (Macedonia), è un calciatore svizzero di
etnia albanese, centrocampista della Nazionale svizzera e, dalla
stagione 2014/15, del Galatasaray, che dal 31 agosto 2015 l'ha dato
in...
1973 - Christian Panucci
(43 anni fa): Nato a Savona, è un ex calciatore. Dal 1991 al 2010 è un
difensore di Genoa, Milan, Real Madrid, Inter, Chelsea, Monaco, Roma e
Parma. Numerosi sono anche i successi, tra i quali...
Eventi Sportivi
1970 - Il Cagliari di Gigi Riva è campione d'Italia
(46 anni fa): Lo stadio Amsicora di Cagliari, stracolmo di tifosi, non
aspetta che il triplice fischio finale per esultare e festeggiare la
conquista dello scudetto 1969/70. Il Cagliari è in vantaggio sul...
I Doodle di Google
Antonio Meucci e il telefono:
Il nome di Meucci, a oltre un secolo di distanza dalla sua morte,
continua a dividere Italia e Stati Uniti d'America, con la prima a
difendere il merito del padre del telefono e i secondi a...
Scomparsi oggi
1945 - Franklin Delano Roosevelt
(71 anni fa): Protagonista della scena politica mondiale del Novecento e
principale artefice dello sviluppo economico degli USA. Nato ad Hyde
Park, nello Stato di New York, e morto a Warm Springs nel 1945, si
laureò...
12/04/2016, ore 20.35, da http://spettacoli.tiscali.it/