sabato 19 luglio 2025

 https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/accadde-oggi-del-19-luglio-2025/ Giorno per giorno – accaddeoggi.it -

Accadde Oggi del 19 luglio 2025





19 luglio 2025 è sabato, la chiesa ricorda sant’Arsenio il Grande, la Luna è all’ultimo quarto e si avvia a diventare calante mentre il proverbio del giorno è cinese e dice: “Non adoperare altro profumo che il fascino dei tuoi pensieri.

 

Insieme al sito accaddeoggi.it siamo ai fatti del giorno nel passato: nel 1374 moriva ad Arquà il poeta e scrittore Francesco Petrarca, avrebbe compiuto settanta anni il giorno seguente; nel 1900 entrava in servizio la metropolitana di Parigi; cento anni fa, nel 1925, il ciclista Ottavio Bottecchia trionfava per la seconda volta consecutiva al Tour de France dopo essere il primo italiano a conquistare la gara francese, che sempre oggi ma nel 1952 veniva conquistata da Fausto Coppi fresco vincitore anche del Giro d’Italia e nel 1969 alle 17:21 ora di Greenwich l‘Apollo 11 entrava nell’orbita lunare.

 

Cinquant’anni fa, nel 1975, a Castelnuovo del Garda veniva inaugurato il parco divertimenti Gardaland, il primo in Italia a orientamento ludico (foto in alto); quarant’anni fa, nel 1985, il cedimento di un bacino fangoso nel comune di Tésero in Val di Stava provocava una delle peggiori catastrofi italiane in cui perdevano la vita 268 persone; nel 1992 in via d’Amelio a Palermo un’autobomba collocata vicino alla casa della madre uccideva il giudice Paolo Borsellino e i cinque agenti della sua scorta (foto centrale); nel 2001 nel deserto del Ciad veniva ritrovato il teschio di un ominide databile a 6 milioni di anni prima dell’homo sapiens, le autorità locali lo chiamavano “Toumai” ovvero “Speranza di vita” e nel 2017 “Despacito” di Louis Fonsi e Daddy Yankee conquistava il primato di ascolti in rete toccando con 4 miliardi e 380 milioni di riproduzioni in sei mesi.

 

Sono nati il 19 luglio: nel 1834 il pittore Edgar Degas, nel 1924 l’imprenditore simbolo della lotta alla mafia Libero Grassi, ottanta anni fa, nel 1945, il dirigente sportivo Gianni Petrucci, nel 1947 il chitarrista e compositore Brian May, nel 1949 il ballerino e coreografo Enzo Paolo Turchi, nel 1950 l’attrice Fioretta Mari e nel 1951 il regista Abel Ferrara.

 

Nascevano oggi anche gli attori Lucrezia Lante della Rovere (nel 1966 – foto in basso), Roberto Farnesi (nel 1969) e Luigi Esposito del duo “Gigi & Ross” (nel 1978), il politico e sindaco di Roma Roberto Gualtieri (nel 1966) e per chiudere il rapper Rancore nato in questo giorno nel 1989.

 

Ultima segnalazione per il 19 luglio 2025, tutti gli altri fatti del giorno nel passato li potete leggere sul sito accaddeoggi.it

 

Ascolta il podcast: Accadde Oggi del 19 luglio 2025

Audio Player

00:00
00:00