venerdì 31 maggio 2024

31/05/2024, ore 19.02, 




31/05/2024, ore 19.01, da https://www.milanofinanza.it/news/borse-oggi-in-diretta-piazza-affari-attesa-causa-nel-giorno-di-moody-s-sull-italia-inflazione-ue-e-usa-202405310837592394 

Borse oggi in diretta | Ftse Mib chiude sulla parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim
Piazza Affari
Mercati Azionari Leggi dopo

Borse oggi in diretta | Ftse Mib chiude sulla parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim

di Elena Dal Maso e Sara Bichicchi  
tempo di lettura 6 min

Negli Usa deflatore core in crescita del 2,7% su base annuale, mentre è forte il dibattito sulle presidenziali di novembre dopo la condanna di Donald Trump. In serata l’agenzia Moody’s esprime il suo giudizio sull’Italia. Spread Btp/Bund a 130 punti | IL VIDEO | Donald Trump condannato su 34 capi di imputazione a New York. E’ la fine delle presidenziali o un gigantesco assist? | Piazza Affari, le 20 azioni su cui puntano analisti e gestori col taglio dei tassi

Vai al VideoCenter di Milano Finanza

Chiusura delle borse europee - 31 maggio 2024


  • Ore 15:30 – Wall Street apre contrastata. Inflazione pce al 2,7
  • Ore 13:30 – Piazza Affari riprende quota
  • Ore 11 – Il Ftse Mib riduce la crescita. Inflazione italiana stabile a maggio. In salita l’inflazione europea
  • Ore 9 – Il Ftse Mib apre in rialzo. In calo Tim (-5%)
  • Ore 8:30 –  Piazza Affari attesa cauta nel giorno di Moody’s sull’Italia. Inflazione Ue e Usa al centro della scena

Il Ftse Mib chiude a 34.482 punti, in rialzo dello 0,1%. A trainare il listino milanese Pirelli, che guadagna il 2,7%, Leonardo (+2,3%) e Recordati (+1,7%). In calo Tim, che cede il 2,7%, Unipol (-1,7%) e Saipem (-1,5%). Lo spread Btp/Bund risale a 130 punti base. 

Ore 15:30 – Wall Street apre contrastata. Inflazione pce al 2,7%

Wall Street apre contrastata, con il Dow Jones che perde lo 0,8% mentre l’S&P 500 e il Nasdaq guadagnano rispettivamente lo 0,1% e lo 0,2% alle 15:30. All’avvio delle contrattazioni Oltre Oceano il Ftse Mib è sulla parità, a quota 34.447 punti, mentre lo spread Btp/Bund si mantiene a 128 punti base. 

Dagli Stati Uniti sono arrivati anche gli ultimi dati sui consumi. Nello specifico, le spese personali per consumi sono salite dello 0,2% su base mensile ad aprile, al di sotto del consenso che si aspettava un +0,3%. Il deflatore dei consumi, ovvero l’indice prezzi spese consumi personali, è aumentato dello 0,3% su base mensile e del 2,7% a livello annuale. La componente core è cresciuta dello 0,2% su base mensile e del 2,8% a livello annuale. 

Ore 13:30 – Piazza Affari riprende quota

Il Ftse Mib riprende quota e alle 13 sale dello 0,16%, a quota 34.502,96 punti, trainato da Pirelli (+1,7%), Mps (+1,5%) e Poste (+1,4%). In calo Diasorin (-2,5%), Tim (-2,4%) e Iveco (-1,6%).  In rialzo anche Bper (+0,8% alle 13) all’indomani della chiusura anticipata al 31 dicembre 2024 del piano industriale 2022-2025. Giovedì 30 maggio il cda dell’istituto modenese ha dato mandato all’amministratore delegato, Giovanni Franco Papa, di predisporre un nuovo piano industriale 2024-2027, che «tenga conto anche del mutato scenario macroeconomico».

Ore 11- Ftse Mib cauto dopo i dati su inflazione italiana ed europea

Dopo il dato sull’inflazione italiana ed europea il Ftse Mib torna sulla parità (+0,05%), a 34.463,99 punti. Resta in calo Tim (-1,9%) con Saipem (-1,3%) e Iveco (-1,26%). In rialzo Pirelli (+1,5%), Mps (+1,3%) e Leonardo (+1,2%).

Area euro, l’inflazione sorprende al rialzo 

Cresce più delle attese l’inflazione europea che sale al 2,6% a maggio (dal 2,4% di aprile) per l’indice generale e al 2,9% (dal 2,7%) per la componente core secondo le stime preliminari dell’Eurostat. Dati che superano il consenso Bloomberg, basato sulle stime di 45 economisti, che prevedeva un aumento del 2,5% a livello generale e del 2,7% per il dato core.

Secondo il governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, l’inflazione europea è «in linea con le nostre previsioni. È una notizia non cattiva e non buona: ce lo aspettavamo», ha detto in occasione della relazione annuale di Bankitalia.    

I dati europei potrebbero avere delle ripercussioni anche sul contesto italiano, sebbene l’inflazione nella Penisola sia rimasta stabile a maggio (+0,8%). «Nonostante l’Italia mostri segnali positivi, distanziandosi dai picchi di inflazione del 11,6% registrati nell'ottobre 2022, il contesto europeo resta motivo di preoccupazione», commenta Gabriel Debach, market analyst di eToro. «Questa situazione complica le future decisioni della Banca Centrale Europea e dei mercati, posizionando l’Italia in una condizione delicata: nonostante i progressi interni, il paese è ancora soggetto alle dinamiche economiche esterne che potrebbero annullare gli sforzi nazionali».

Inflazione italiana stabile a maggio

L’inflazione italiana a maggio resta stabile allo 0,8% su base annuale (0,2% mensile) secondo le stime preliminari dell’Istat. Il carrello della spesa rallenta al 2%. Si raffredda anche l’inflazione core, al netto di beni energetici e alimentari freschi, così come quella al netto dei soli beni energetici (entrambe da +2,1% a +2% a maggio). L'inflazione acquisita per il 2024 è così pari a allo 0,8% per l'indice generale e all’1,8% per la componente di fondo.

Ore 9 – Il Ftse Mib apre in rialzo. In calo Tim (-5%)

Il Ftse Mib apre sopra la parità (+0,2%) a 34.519 punti venerdì 31 maggio, grazie a Bper Banca (+1,7%), Pirelli (+1%), Leonardo (+0,9%). In calo Telecom Italia (-5,3%), Iveco ed Erg (- 0,6%).

Francia, inflazione stabile

L’indice dei prezzi al consumo in Francia è aumentato del 2,2% a maggio 2024, come ad aprile, secondo la stima provvisoria effettuata dall’Insee (Istituto nazionale di statistica e studi economici). La stabilità dell’inflazione, spiega l’Insee, è dovuta a un lieve rallentamento su base annuale dei prezzi dei servizi e dei tabacchi, controbilanciato da una forte accelerazione dei prezzi dell’energia frutto di un effetto base nel confronto con il 2023. 

Leggi anche: 

Ore 8:30 –  Piazza Affari attesa cauta nel giorno di Moody’s sull’Italia. Inflazione Ue e Usa al centro della scena

Mentre il rendimento dei bond torna a salire, con il Treasury che rende il 4,95% a 10 anni e il Btp il 3,96%, fra i timori dei mercati che le banche centrali, soprattutto la Fed, non abbiano alcuna fretta di tagliare i tassi, i futures sullo Eurostoxx 50 si muovono cauti, sopra la parità. Ma quelli sul Nasdaq sono in calo dello 0,33% alle ore 8:30 italiane.

In Asia, il Nikkei ha corso per l’1%, ma i listini cinesi hanno perso slancio e si sono appiattiti dopo la pubblicazione dei Pmi sotto le attese, soprattutto quello manifatturiero, che è tornato in area di contrazione. E mentre negli Usa è forte il dibattito sulle presidenziali di novembre dopo la condanna a New York dell’ex presidente Donald Trump, i mercati guarderanno con attenzione venerdì ai dati sull’inflazione in Eurozona e quella (Pce) Usa, mentre in serata l’agenzia Moody’s esprimerà il suo giudizio sull’Italia.

Germania, deludono le vendite al dettaglio 

Le vendite al dettaglio in Germania sono diminuite dell’1,2% su base mensile ad aprile 2024, peggio delle previsioni di un calo dello 0,2%. Il settore della vendita al dettaglio di prodotti alimentari ha registrato un calo significativo delle vendite, pari al 3,7%, mentre le vendite di prodotti non alimentari hanno registrato un leggero aumento dello 0,2%. Su base annua, le vendite al dettaglio sono diminuite dello 0,6%.

Cina, il Pmi manifatturiero torna a contrarsi, inatteso

Il Pmi manifatturiero ufficiale in Cina  (NBS, elaborato dal governo) è sceso a 49,5 a maggio 2024 (tutti i numeri sotto 50 indicano contrazione economica) da 50,4 di aprile, mancando le previsioni di 50,5. Si è trattato del primo calo dell’attività industriale da febbraio a causa del nuovo calo dei nuovi ordini e della domanda estera. Allo stesso tempo, la crescita della produzione è rallentata ai minimi da tre mesi, mentre la pressione sui costi è aumentata.

  • Leggi anche:  Tamburi emette un bond a partire da 1.000 euro che batte di gran lunga il Btp. Tutti i particolari dell’emissione di Tip

Cina, il Pmi servizi ai minimi da 4 mesi

Il Pmi ufficiale (NBS) servizi della Cina è sceso a 51,1 a maggio 2024 da 51,2 del mese precedente, sotto le attese di 51,5. È il 17° mese consecutivo di espansione dei servizi (perché il dato è sopra 50), ma il ritmo più debole da gennaio, con i nuovi ordini sono deboli (46,9 contro 46,3 di aprile).  I cali hanno accelerato sia per le vendite all'estero (47,6 contro 48,4) che per l'occupazione (45,2 contro 47,2).

Giappone, la produzione industriale arretra 

La produzione industriale in Giappone è scesa dello 0,1% su base mensile ad aprile 2024, mancando le previsioni di una crescita dello 0,9%. È il terzo calo quest’anno.

Il calendario macro di venerdì 31 maggio

01.30 Giappone, Inflazione Tokyo

03.30 Cina, Pmi manifatturiero e servizi maggio

08.00 Eurozona, Vujcic (BCE)

08.45 Francia, Inflazione armonizzata maggio

10.00 Italia, Pil primo trimestre 

11.00 Eurozona, inflazione maggio

11.00 Eurozona, inflazione core maggio 

11.00 Italia, inflazione armonizzata maggio

14.30 USA, Reddito e spesa personale aprile

14.30 USA, Deflatore PCE core 

15.45 USA, Chicago Pmi 

Italia Moody’s: decisione rating (Baa3, stabile)

A Piazza Affari occhio a…

Pirelli, dopo l’uscita di Silk Road Fund dalla società italiana dei pneumatici su cui il governo ha esercitato il Golden Power, l’azionista cinese Sinochem, con il 37%, avrebbe chiesto a Consob chi governa il gruppo di fatto, secondo quanto scrive MF-Milano Finanza.

Quanto a Tim, la Commissione europea ha approvato senza condizioni l'acquisizione della controllata NetCo da parte di Kkr.

Su Poste Italiane, l'Italia manterrà il 51% della società, ha comunicato il Tesoro ai sindacati, ridimensionando un precedente piano che prevedeva di ridurre la partecipazione dello Stato al 35% dall'attuale 64%.

Il cda di Bper Banca ha deliberato la chiusura anticipata al 31 dicembre 2024 del piano industriale 2022-2025 alla luce del raggiungimento anticipato dei principali obiettivi economico finanziari. Il nuovo piano 2024-2027 sarà sottoposto al cda a ottobre 2024. Il consiglio ha anche valutato la possibilità di favorire l'accoglimento di circa ulteriori 600 richieste di uscita anticipata.

Italgas si aspetta un recupero dei ricavi adjusted nella parte restante dell'anno con un valore finale in linea con il dato del 2023 a circa 1,8 miliardi di euro.
Poste Italiane, assemblea ordinaria e straordinaria (14:00). (riproduzione riservata)

Orario di pubblicazione: 31/05/2024 08:00
Ultimo aggiornamento: 31/05/2024 17:54

31/05/2024, ore 19.00, da https://it.pinterest.com/streethawk0962/blog/

Il Cittadino di Monza e Brianza - Notizie di Monza, Brianza e provincia
Cesano: stanno male alla festa di fine anno, sette studenti al pronto soccorso
Il Cittadino di Monza e Brianza - Notizie di Monza, Brianza e provincia
Il Cittadino di Monza e Brianza - Notizie di Monza, Brianza e provincia
Desio, ha un coltello da caccia e prima minaccia un ristoratore e poi i carabinieri: 30enne arrestato
Il Cittadino di Monza e Brianza - Notizie di Monza, Brianza e provincia
Il Cittadino di Monza e Brianza - Notizie di Monza, Brianza e provincia
Enrico Ruggeri in concerto (gratuito) a Concorezzo
Il Cittadino di Monza e Brianza - Notizie di Monza, Brianza e provincia
an image of zodiac signs and their meanings
Accadde Oggi – accaddeoggi.it  |  I fatti del giorno nel passato
Accadde Oggi del 31 maggio 2024 (podcast) | Giorno per giorno – accaddeoggi.it
TikTok · Elisabeth
TikTok · Elisabeth
Certo che mi ricorderò: colori diversi ma #feccia ovunque! 🔥
TikTok · Giorgia forever 🇮🇹❤
Certo che mi ricorderò: colori diversi ma #feccia ovunque! 🔥
a tall brick building with arches and windows
Abbazia San Benedetto di Seregno | Seregno
Almanacco del 31 maggio - Santi del giorno
Sto ancora aspettando tutti quelli similari,  dal 1750 ...Campa Cavallo ... ☕ Meglio un buon caffè, lui sì non tradisce mai!
Sto ancora aspettando tutti quelli similari, dal 1750 ...Campa Cavallo ... ☕ Meglio un buon caffè, lui sì non tradisce mai!
Paolo Borgonovo
Paolo Borgonovo
Paolo Borgonovo
Paolo Borgonovo
Paolo Borgonovo
Paolo Borgonovo
Paolo Borgonovo
Paolo Borgonovo
Paolo Borgonovo
an old building with columns and banners on the front
Paolo Borgonovo
Paolo Borgonovo
Paolo Borgonovo
Paolo Borgonovo
Paolo Borgonovo
Paolo Borgonovo
Paolo Borgonovo
Paolo Borgonovo
Open